News / Archivio

News

Inaugurata la mensa provinciale interaziendale di Lana

Dopo la ristrutturazione finanziata dalla Provincia, che ne è proprietaria, è stata ufficialmente inaugurata oggi (venerdì 17) la mensa provinciale interaziendale di Lana, che serve un bacino di circa 200 lavoratori di numerose aziende della zona industriale e artigianale.

Gli interventi strutturali alla mensa provinciale interaziendale di Lana, localizzata nella zona industriale all'uscita della Me-Bo a Sinigo, sono stati ultimati in poco meno di due mesi, rispettando in pieno la tabella di marcia fissata in sette settimane.

Ora si presenta ristrutturata in modo moderno e funzionale nelle parti principali: impianto elettrico e termo-sanitario, arredi della cucina, bar, self service, sala mensa e opere murarie. I lavori sono stati coordinati dall’Ufficio provinciale Manutenzione opere edili, i mezzi finanziari necessari - per una spesa di 446.850 € - sono stati messi a disposizione dalle Ripartizioni provinciali Industria e Edilizia e servizio tecnico. La struttura, affidata a un gestore privato, apre alle 11.30 ed è in grado di servire il pranzo completo a circa 170 lavoratori delle diverse aziende del circondario. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri l'Assessore provinciale all'Industria e il direttore di Ripartizione Maurizio Bergamini, i rappresentanti delle aziende insediate in zona, il gestore della mensa, il direttore dell'Associazione industriali, i tecnici e le ditte che hanno seguito i lavori.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione l'Assessore all'Industria ha sottolineato la buona collaborazione tra Provincia, aziende coinvolte e gestore privato, e ha annunciato che una struttura analoga verrà prossimamente aperta nella zona produttiva di Laives, dove sarà ricavata anche la Casa del bambino: questo progetto della Provincia, in collaborazione con le parti sociali, va incontro alle esigenze lavorative dei genitori, in particolare delle mamme, che potranno contare su una struttura specializzata nell'ospitalità a bambini e ragazzi nelle tre fasce di età 0-3 anni, 3-5 anni e 6-11 anni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap