News / Archivio

News

Torna Mixer

Il concorso promosso dal Servizio Giovani della Ripartizione Cultura italiana, con l’obiettivo di dare spazio alla cultura musicale delle giovani bands, viene riproposto per la terza volta. A partire da sabato 25 ottobre, i 31 gruppi in gara si esibiranno in quattro concerti. Il primo appuntamento sarà al Centro Don Bosco di Laives.

Dopo il successo delle edizioni 2001 e 2002, anche quest’anno il Servizio Giovani della Ripartizione Cultura italiana propone Mixer, il concorso musicale per giovani bands che permette ai ragazzi altoatesini appassionati di musica di esibirsi in pubblico ed aggiudicarsi la realizzazione di un CD.

Sono 31 i gruppi iscritti quest’anno al concorso: propongono musiche e stili diversi, ed ognuno di essi avrà la possibilità di farsi conoscere calcando il palco davanti ad un folto pubblico. E questo è già il primo vantaggio della partecipazione a Mixer. In secondo luogo, fra le 7-8 bands che animeranno, con brani inediti, ogni serata, un’apposita giuria, composta da sei membri scelti dall’Ufficio organizzatore e quattro sorteggiati fra il pubblico, premierà i due gruppi migliori. Alla fine, saranno otto le bands selezionate, chiamate ancora una volta ad esibirsi nel concerto finale, sabato 29 novembre, alle 20.30, al Ku.Bo. di Bolzano. I vincitori avranno anche l’opportunità di registrare, in una sala d’incisione professionale e con l’assistenza di personale esperto, due loro canzoni in un CD: ne riceveranno poi 100 copie per l’autopromozione.

Competizione, aggregazione, crescita culturale, possibilità di accedere al mondo dell’industria discografica: questo quanto offre il concorso atipico Mixer, che i giovani gruppi musicali altoatesini - composti da musicisti under 23 - hanno dimostrato di apprezzare molto, negli anni passati. E con loro il pubblico, che e sempre accorso numeroso ai concerti.

Ecco dunque, le date dei concerti di selezione di quest’anno, con il nome dei gruppi che vi si esibiranno:

Sabato 25 ottobre 2003 Centro Don Bosco di Laives – inizio ore 20.30: Iperuranio 28, Harmonix pie, Drink to forget, Atacksya, Nomrex, Panamerikana, Inuendo (Gruppo ospite – Green arrows);

Sabato 8 novembre 2003 – Teatro Rainerum Bolzano – inizio ore 20.30: Electrospins, Pèa, Maze, Ecliptica, Shadow, N.I.P., El nodo, Sisyphos;

Venerdì 14 novembre 2003 – KU.BO. Bolzano – inizio ore 20.30: Out of sense, Purple ashes, Masnada, Alibi, Darsidrimi, Versus, Sickens, Bo;

Sabato 22 novembre 3003 – Teatro Puccini Merano – inizio ore 20.30: Misty mountains, Metropolitan blues, Lòrien, Rapsodia, Spirito libero, Palomino fughedobadi, Crimson sunset, Moments of defiance

L’entrata ai concerti è libera e gratuita. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la webpage http://www.provincia.bz.it/mixer.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap