News / Archivio

News

Teatro dell'acqua: su il sipario!

L'Assessorato all'Ambiente lancia un'iniziativa di sensibilizzazione nei confronti della risorsa acqua nelle scuole materne ed elementari. Con fantasia e creatività, e l'aiuto degli attori Guido Moser e Daniel Oberegger, i bambini potranno sperimentare il variegato mondo dell'acqua.

Il Teatro dell’acqua è l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, messa in cantiere dall’Assessorato provinciale all’Ambiente nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare il 2003-Anno internazionale dell’acqua. Si tratta di una rappresentazione teatrale intitolata “Wasser ist etwas wunderbares – L’acqua è qualcosa di meraviglioso”, che gli attori della compagnia “Die Rossschaukel” proporranno nelle scuole materne e nelle prime tre classi delle scuole elementari della provincia. Nel pezzo teatrale, un ruscello che scorre o il mare infinito diventano luoghi dove vivere avventure meravigliose: dove scorre l’acqua – questo il messaggio della pièce – accadono miracoli ed i sogni diventano realtà.

L’iniziativa rappresenta una valida offerta pedagogico-formativa per far conoscere il valore e l’importanza dell’acqua anche ai più piccoli: spetterà a loro, infatti, difendere in futuro questa preziosa risorsa.

La prima di “Wasser ist etwas  wunderbares – L’acqua è qualcosa di meraviglioso” è già stata ospitata dalla Scuola materna di Ora il 21 ottobre scorso, e seguita da una rappresentazione alla Scuola S.Quirino di Bolzano. In entrambi i casi, l’opera ha avuto grande successo, suscitando l’entusiasmo dei piccoli spettatori e l’interesse degli insegnanti. Ora lo spettacolo si trasferirà a Curon Venosta, Senales e S. Candido, e poi in molte altre località altoatesine.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap