News / Archivio

News

Primi appuntamenti dell'iniziativa "Museo:Novembre"

Per tutto il mese di novembre i musei di Archeologia e di Scienze Naturali di Bolzano offrono una rosa di avvincenti manifestazioni. I primi appuntamenti in calendario domenica prossima, 2 novembre 2003.

Il pubblico può scegliere tra concerti con strumenti preistorici o fatti di verdure, divertenti curiosità sulla cucina dell'antica Roma, come pure eventi culturali destinati a tutta la famiglia. Non mancherà la possibilità di visitare in tutta calma le sale museali: al Museo Archeologico ci si potrà tuffare nella preistoria altoatesina o fare visita al famoso Ötzi, mentre al Museo di Scienze Naturali si sveleranno i segreti riguardanti le età geologiche della nostra regione, la fauna e la flora locali.
I primi appuntamenti di "Museo: Novembre" si svolgono domenica prossima.


Domenica, 2.11.2003, ore 10.00 - 13.00, Museo di Scienze naturali

Mattinata Blues
Domenica mattina in tutto relax al Museo di Scienze Naturali con una Mattinata Blues: allietati da un caffè, tè e brioche e accompagnati dalle note blues della chitarra e dell'armonica a bocca di Fabio Cecconi e Federico di Mambro, in un'inconsueta combinazione.
Ingresso: 5,00 euro con buono per una tazza di tè/caffè e 1 brioche. La visita al museo è inclusa nell'ingresso.


Domenica, 2.11.2003, ore 20.00, Museo di Scienze Naturali

L'Orchestra delle verdure di Vienna
I 10 musicisti viennesi presentano un delizioso concerto per le orecchie e per la gola: li vedremo infatti suonare il flauto-carota, la nacchera-melanzana e il cetriofono. Il loro repertorio comprende pezzi tradizionali africani, musica classica da concerto e persino musica elettronica sperimentale. Dopo il concerto, gli strumenti-verdura verranno consegnati alle mani di un cuoco, che preparerà un gustoso minestrone, che il pubblico, insieme ai musicisti, potrà gustare al termine della serata.
Ingresso: 15,00 euro. Con prenotazione. In lingua tedesca.

Al termine del concerto gli strumenti vengono riciclati per un minestrone destinato al pubblico, che così li gusta una seconda volta!

Ulteriori informazioni: www.gemueseorchester.org

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap