News / Archivio

News

Convegno: “Diversabilità: risposte normali o speciali?”

Iniziativa organizzata dall’Intendenza scolastica italiana

Mercoledì 5 novembre 2003 a Bolzano, dalle ore 9.00 alle 17.30, nell’Aula “C. Fortunelli” dell’IPSCT de Medici, in via S.Quirino 37 a Bolzano, avrà luogo il convegno organizzato dall’Intendenza scolastica italiana” sul tema: 

“Diversabilità: risposte normali o speciali?”

Il Consiglio dell'Unione europea, con la decisione del 3 dicembre 2001, ha proclamato il 2003 “Anno europeo delle persone con disabilità”. E' un'iniziativa che intende sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla non discriminazione e all'integrazione, sostenere azioni concrete per favorire le pari opportunità e l'inclusione sociale, informare sulle buone prassi a livello locale, nazionale ed europeo, intensificare la cooperazione tra tutti gli attori delle politiche a favore delle persone con disabilità, diffondere un'immagine positiva di essi.

Il convegno, che l’intendenza Scolastica Italiana promuove in occasione dell’Anno Europeo, si propone di approfondire i nodi cruciali dell’integrazione scolastica partendo dai risultati della ricerca sulla qualità dell’integrazione, condotta nelle scuole dei tre gruppi linguistici su incarico del Gruppo per il Coordinamento Interistituzionale.

Il Convegno è rivolto ai Dirigenti Scolastici, a tutto il personale docente, curricolare e di sostegno e al personale assistente agli alunni in situazione di handicap delle scuole in lingua italiana.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati al convegno.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap