News / Archivio

News

Durnwalder a colloquio con i Presidenti della Corte costituzionale e del Consiglio di Stato

I nuovi scenari dopo la riforma del titolo V della Costituzione e nella nuova realtà europea, la tradizione dell'autonomia speciale dell'Alto Adige, lo statuto e i problemi delle minoranze: sono stati questi alcuni temi affrontati dal presidente della Provincia Luis Durnwalder a Roma in occasione della visita di cortesia al presidente della Consulta Riccardo Chieppa. Nel primo pomeriggio Durnwalder aveva incontrato il presidente del Consiglio di Stato, Alberto de Roberto.

Nel cordiale incontro di oggi pomeriggio (mercoledì 12) a Palazzo della Consulta il presidente Durnwalder ha discusso tra l’altro con il presidente della Corte costituzionale Chieppa dello sviluppo dell'autonomia speciale altoatesina alla luce del federalismo e dei nuovi scenari europei, dello statuto e dei problemi delle minoranze. Si è parlato anche della responsabilità legislativa della Provincia autonoma dopo la riforma costituzionale, che rende necessari maggiori contatti con il Governo per trovare la strada migliore nell'amministrare le competenze.

In precedenza il presidente Durnwalder aveva fatto visita anche al presidente del Consiglio di Stato, Alberto de Roberto. Nel colloquio a Palazzo Spada si è parlato tra l’altro della specialità altoatesina, della situazione legislativa dopo la riforma del Titolo V e della giustizia amministrativa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap