News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Grande esercitazione anti-alluvione sull'Adige sabato 22 novembre
Un'esercitazione di grandi dimensioni lungo il fiume Adige è in programma sabato 22 novembre dalle 7 alle 11. Verrà simulata un'alluvione tra Tel e Salorno, per verificare il funzionamento dei sistemi di allarme e comunicazione tra tutte le forze in azione.
Per essere preparati alla eventualità (che nessuno si augura) di un'alluvione del fiume Adige, tecnici e autorità competenti hanno organizzato per sabato 22 novembre, dalle 7 alle 11, una grande esercitazione lungo il corso d'acqua tra Tel e Salorno. "Vogliamo verificare il funzionamento del piano di allertamento e intervento, dei sistemi di allarme e di comunicazione tra tutte le forze coinvolte", spiega il presidente della Provincia, responsabile per la protezione civile.L'esercitazione vedrà partecipare uomini e mezzi delle Ripartizioni provinciali Opere idrauliche e Protezione civile e servizio antincendi, il Commissariato del Governo, il Corpo permanente e i volontari dei vigili del fuoco, le forze dell'ordine. Nella massiccia operazione sono stati coinvolti anche i Comuni, i consorzi di bonifica, le comunità comprensoriali ed altri uffici della Provincia.
Per tutta la mattinata di sabato 22 stazioneranno lungo la pista ciclabile tra Bolzano e la Bassa Atesina i vigili del fuoco volontari e i tecnici dell'Azienda per la sistemazione dei bacini montani per controllare la stabilità degli argini e la percorribilità delle vie di collegamento.
I colleghi dei mass media sono invitati a seguire l'esercitazione in programma
sabato 22 novembre,
orario 7-11,
lungo l'Adige da Tel a Salorno.
Informazioni su tempi e modalità degli interventi nel corso dell'esercitazione verranno fornite dal Corpo permanente dei vigili del fuoco al numero 0471 557777.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 6 al 12 ottobre 2025 (03.10.2025)
- Turismo: promuovere le zone meno sviluppate (30.09.2025)
- Rinvenuto cadavere di lupo a San Vigilio di Marebbe (30.09.2025)