News / Archivio

News

Al Museo di scienze naturali si impara la fisica con i giocattoli: mostra dal 21 novembre

"Fisica…mente divertente" è il titolo della singolare mostra che si apre venerdì 21 novembre al Museo provinciale di Scienze naturali a Bolzano. Curiosi giocattoli dal comportamento apparentemente bizzarro introdurranno i bambini e i ragazzi alle leggi della fisica.

La mostra "Fisica…mente divertente" viene inaugurata venerdì 21 novembre alle 18 e resterà aperta sino a domenica 14 marzo 2004 nelle sale del Museo di scienze naturali di via Bottai 1 a Bolzano. Strani giocattoli dal comportamento bizzarro avviano i bambini ma anche gli adulti alla conoscenza delle leggi della fisica. La mostra resta aperta tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 10 alle 18. Sono previste tariffe speciali e ridotte per le scolaresche. La realizzazione è curata dal Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento con il patrocinio delle Intendenze scolastiche italiana, tedesca e ladina.

Per tutta la durata della mostra temporanea è previsto un workshop dal titolo "Giochiamo con la fisica" proposto dal Museo di scienze naturali alle classi elementari e prime medie. Il tema è la fisica, le sue leggi e i suoi segreti: si scoprirà come si trasmettono i suoni per poter telefonare senza telefono, o come utilizzare un periscopio per vedere senza essere visti, oppure osservare l'interno di un caleidoscopio per capire come fanno a crearsi le fantastiche composizioni di colori. Attraverso una serie di facili esperimenti e la costruzione di alcuni semplici giochi si cercherà di avvicinare i bambini alla comprensione di alcuni concetti base della fisica, nel modo più divertente e pratico possibile.

I colleghi dei mass media sono invitati all'inaugurazione della mostra, prevista venerdì 21 novembre alle ore 18 al Museo di scienze naturali di Bolzano, via Bottai 1.


pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap