News / Archivio

News

Dichiarazione di raccolto uva e produzione vino per il 2003/2004

Le dichiarazioni di raccolto e di produzione nel settore vitivinicolo devono essere presentate entro il 10 dicembre 2003 al Comune nel cui territorio ricade l’impianto dove è avvenuta la vinificazione oppure al Comune dove è situato il vigneto di maggior estensione.

Sono previste precise disposizioni di legge in materia di dichiarazione di raccolto e di produzione nel settore vitivinicolo. L'agricoltore deve presentare le dichiarazioni in cinque copie entro il 10 dicembre 2003 al Comune nel cui territorio ricade l’impianto dove è avvenuta la vinificazione oppure al Comune dove è situato il vigneto di maggior estensione. Nel caso in cui gli stabilimenti di vinificazione siano ubicati in piú comuni, la rispettiva dichiarazione va presentata al comune dove si trova l’impianto a maggior produzione.

I moduli sono disponibili presso la Camera di Commercio di Bolzano, oppure presso la Ripartizione provinciale Agricoltura, Ufficio frutti-viticoltura, Palazzo 6 in via Brennero 6 a Bolzano e nei vari uffici distrettuali.

La Ripartizione provinciale Agricoltura ricorda che sono tenuti alla presentazione della dichiarazione di raccolta delle uve tutti i viticoltori ad eccezione di coloro la cui produzione non è destinata alla commercializzazione. Alla compilazione della dichiarazione di produzione vitivinicola sono obbligati tutti i produttori di vino se il quantitativo ottenuto supera i 10 hl. La Ripartizione Agricoltura rileva inoltre che le dichiarazioni in oggetto non hanno come scopo solo una rilevazione statistica, ma ad esse è collegato il controllo della produzione dell’uva e delle rese unitarie ai fini della distillazione obbligatoria per i vini da tavola. In caso di dichiarazione mancata o non veritiera sono previste delle sanzioni amministrative e questo comporterà anche l’esclusione automatica dai benefici comunitari a sostegno del mercato vinicolo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap