News / Archivio

News

Convegno sulle malattie dei caprini

È in programma giovedì 27 novembre a Bolzano, nella sede del Servizio veterinario provinciale, un convegno dedicato alle malattie dei caprini. Dalle 14 alle 17.30 gli esperti discuteranno sulle forme di prevenzione e lotta alla artrite-encefalite e alla pseudotubercolosi che colpiscono le capre.

Sarà l'assessore provinciale Hans Berger ad aprire l'importante convegno specialistico che giovedì 27 vede invitati a Bolzano veterinari, esperti del settore e allevatori di caprini. Temi del simposio - che si apre alle 14 nella sede di via Bivio 59 - sono due malattie tipiche che aggrediscono questi animali, val a dire la Caev (artrite-encefalite dei caprini) e la pseudotubercolosi, e i sistemi per debellarle.

Nel primo caso si tratta di una infiammazione del cervello e delle articolazioni molto diffusa in tutto il mondo, contro la quale è stato sinora avviato un programma di risanamento limitato, ad esempio in Austria e in Olanda. Anche in Alto Adige si punta a combattere la malattia - che colpisce gli animali da latte ma non contagia l'uomo - con la partecipazione a carattere volontario degli allevatori a un programma di risanamento degli allevamenti caprini. Nel caso della pseudotubercolosi si tratta di una malattia che provoca problemi al capo, al collo, ai polmoni e alle mammelle degli animali e che oggi può essere diagnosticata con buone probabilità di successo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap