News / Archivio

News

Anche Merano allacciata alla Centrale provinciale di emergenza

Da oggi (mercoledì 26) anche l’ultimo dei nove distretti dei vigili del fuoco è allacciato alla Centrale provinciale di Emergenza. Si tratta di Merano: tutte le chiamate dal numero di emergenza “115” provenienti da quella zona vengono ora accolte e coordinate dalla Centrale con sede a Bolzano.

Dal pomeriggio di oggi, quando sono state ultimate le verifiche tecniche, tutta la rete altoatesina dei vigili del fuoco volontari è collegata con la Centrale provinciale di emergenza. L'ultimo distretto allacciato al "115" è quello di Merano, che comprende anche Burgraviato, val d'Ultimo e val Passiria.

Dall’istituzione della Cpe, dieci anni fa, passo per passo sono stati creati i presupposti tecnici necessari per poter allacciare i singoli distretti nel corso degli ultimi tre anni. L’Alto Adige per primo in Italia dispone di una centrale completamente integrata, che elabora tutte le chiamate di emergenza sia per i vigili del fuoco (al numero telefonico 115) che anche quelle di emergenza sanitaria e del soccorso alpino (il 118) e garantisce il servizio di allertamento sulla base dell'intervento necessario.

"Con l'allacciamento dei vigili del fuoco di Merano - commenta Luis Durnwalder, responsabile politico provinciale della protezione civile - viene a completarsi un'altra struttura provinciale di altissima qualità nel settore della protezione civile, per situazioni in cui spesso l’agire tempestivo può salvare vite e beni."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap