News / Archivio

News

Parere legale per tutelare i cittadini dall'inquinamento acustico

Un parere legale in materia di inquinamento acustico provocato da manifestazioni pubbliche è stato inviato in questi giorni dalla Provincia a tutti i Comuni altoatesini. Contiene una sintesi degli strumenti di legge a cui possono ricorrere autorità e cittadini qualora ravvisino un eccessivo rumore causato da eventi pubblici. La circolare, a firma del presidente Luis Durnwalder, fornisce chiarimenti con cui si intende contribuire ulteriormente a contenere il fenomeno.

L'Ufficio provinciale Polizia amministrativa sempre più di frequente riceve segnalazioni di cittadini che lamentano il rumore, secondo loro eccessivo, provocato dallo svolgimento di manifestazioni pubbliche. Per fare chiarezza l'Ufficio provinciale ha redatto una circolare - inviata a tutti i Comuni altoatesini a firma del presidente Durnwalder - nei quali sintetizza gli strumenti di legge a cui i cittadini ma anche le istituzioni possono ricorrere in caso di inquinamento acustico provocato da manifestazioni pubbliche.

Si tratta di disposizioni legislative e provvedimenti amministrativi che garantiscono la tutela della quiete e dell'ordine pubblico, compreso il diritto al tranquillità durante la notte. Assume rilevante importanza tra le altre - sottolineano i responsabili dell'Ufficio Polizia amministrativa - la sentenza della Corte di Cassazione secondo cui il riposo del vicino non è tutelato solo dai limiti della normale tollerabilità, ma anche dall'effettiva tranquillità. Le misurazioni di decibel hanno dunque valore subordinato. Tra le misure amministrative previste in relazione ad eventi che disturbano la quiete pubblica figurano il divieto di tenere spettacoli musicali, l'insonorizzazione dei locali, la modifica dell'orario di chiusura del locale pubblico.


In allegato: la circolare inviata a tutti i Comuni

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap