News / Archivio

News

Semplificato il programma d'esame per maestro falegname

La Provincia ha aggiornato la prova teorica e pratica per l'esame di maestro artigiano falegname. L'assessore provinciale Werner Frick, che ha firmato lo specifico decreto, parla di "un programma semplificato, flessibile e ancor più vicino alla pratica."

La parte teorico-professionale dell'esame per maestro artigiano falegname si compone ora di nove moduli che il candidato può sostenere di volta in volta dopo aver frequentato uno specifico corso di preparazione a quella parte di esame. I candidati hanno inoltre a disposizione quattro anni di calendario per superare tutti i nove moduli. Tra le novità, sottolinea l'asessore Frick, figura anche la prova scritta relativa alla parte teorica dell'esame. La valutazione della parte pratica comprende tra l'altro lo schizzo di arredi, il disegno esecutivo e il cosiddetto "capolavoro".

Per la preparazione all'esame l'Ufficio provinciale Apprendistato e maestro artigiano promuove e organizza corsi specifici per complessive 700 ore. L'Ufficio provinciale fornisce ogni informazione relativa all'esame nella sede di Bolzano, in via Raiffeisen 5, tel. 0471 413 620 e alla pagina Internet www.provinz.bz.it/handwerk/index_i.asp

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap