News / Archivio

News

Saurer e Höllrigl: “Consentire anche in futuro le lezioni di seconda lingua“

Finché continuerà ad essere un desiderio dei genitori, le lezioni di seconda lingua nelle prime classi elementari delle scuole tedesche dovranno essere garantite anche in futuro, indipendentemente dalla decisione del Consiglio di Stato. L’assessore alla Scuola Otto Saurer e l’Intendente scolastico tedesco Peter Höllrigl garantiscono il loro impegno in questo senso.

La recente sentenza del Consiglio di Stato in merito alla sospensione delle lezioni di italiano-seconda lingua nelle prime classi delle scuole elementari tedesche ha stupito anche l’assessore alla Scuola tedesca e l’Intendente scolastico competente. Insieme a loro, anche i responsabili dell’amministrazione scolastica hanno espresso tutta la loro sorpresa in merito.

Affiancata dall’Avvocatura della Provincia, l’Intendenza scolastica tedesca sta ora valutando le conseguenze di questa sentenza, con l’obiettivo di chiarire anche le questioni organizzative che essa porta con sé.  

Tuttavia, l’assessore Saurer e tutta l’Intendenza intendono impegnarsi per consentire anche in futuro le lezioni di seconda lingua, fino a quando saranno le stese famiglie degli alunni a desiderarlo. La Giunta provinciale si occuperà della questione lunedì prossimo,19 gennaio: martedì pomeriggio i direttori e le direttrici degli uffici competenti saranno informati delle decisioni dell’esecutivo e delle eventuali procedure da avviare.

 

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap