News / Archivio

News

Vicepresidente Gnecchi: la sentenza del Consiglio di Stato non comporta alcun cambiamento per le scuole italiane.

L’insegnamento precoce del tedesco seconda lingua nella prima classe delle elementari italiane si basa su di un’apposita Legge provinciale del 1994.

L’assessora provinciale alla scuola di lingua italiana, Luisa Gnecchi, in relazione alla sentenza del Consiglio di Stato, che sospende l’insegnamento precoce della lingua italiana nella prima classe elementare delle scuole tedesche, ha dichiarato in una nota che tale sentenza non ha alcuna influenza sull’insegnamento del tedesco seconda lingua nella prima classe elementare delle scuole italiane.

Tale insegnamento, infatti, rileva la vicepresidente della Giunta, si basa su di un’apposita legge provinciale (nr.2 del 19 luglio 1994). La sentenza del Consiglio di Stato non prende posizione rispetto alla Legge provinciale del 1994 e non comporta, quindi, alcuna variazione rispetto all’insegnamento del tedesco seconda lingua.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap