News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Convegno sulla frutticoltura biologica il 22 gennaio a Andriano
Le prospettive di mercato per la frutticoltura biologica e le modalità di coltivazione, i nuovi sistemi per la garanzia della qualità, l'uso di prodotti ecologici: saranno alcuni dei temi affrontati nel quinto convegno sulla frutticoltura biologica in programma giovedì 22 gennaio a Andriano su iniziativa del Centro di sperimentazione "Laimburg".
L'importante appuntamento annuale è promosso dal Settore agricoltura biologica del Centro sperimentale "Laimburg", con il sostegno tra gli altri dell'Assessorato provinciale all'Agricoltura, e avrà inizio alle 8.30 di giovedì 22 gennaio nella Sala pluricomprensiva di Andriano.Si parlerà delle prospettive dell'agricoltura biologica, con particolare riferimento alle mele, delle nuove modalità di coltivazione e della commercializzazione dei prodotti.
Tra i relatori figurano esperti altoatesini e stranieri che illustreranno anche le esperienze in corso nel settore in altre zone d'Europa. I lavori proseguiranno sino alle ore 17.
I colleghi dei mass media sono invitati a seguire il convegno.
pf
Altri comunicati di questa categoria
- "Lidia Menapace“: premiazione il 10 ottobre (03.10.2025)
- Premio “Lidia Menapace”: consegna il 10 ottobre (03.10.2025)
- ABC Economia a scuola: un investimento per il futuro dei giovani (30.09.2025)