News / Archivio

News

I contratti part-time non devono più essere comunicati all’Ispettorato del lavoro

Con la riforma Biagi in materia di occupazione e mercato del lavoro, entrata in vigore nell’ottobre 2003 è stato abolito l’obbligo di comunicare tutti i contratti di lavoro a tempo parziale all’Ispettorato del lavoro della Ripartizione Lavoro.

La Ripartizione Lavoro costata che l’Ispettorato del lavoro continua a ricevere ancora molti contratti di lavoro a tempo parziale. Con la recente “rifoma-Biagi” in materia di occupazione e mercato del lavoro, entrata in vigore nell’ottobre 2003, quest’obbligo di comunicazione da parte del datore di lavoro è stato però abolito allo scopo di ridurre gli adempimenti burocratici, spiega il direttore d’ufficio, Sieghart Flader.

Il Direttore della Ripartizione Lavoro, Helmuth Sinn, ricorda pertanto nuovamente a tutti i datori di lavoro, che non è più necessario comunicare e consegnare i contratti di lavoro part-time all’Ispettorato del lavoro. È sufficiente, come per tutti gli altri contratti di lavoro, comunicare l’instaurazione del rapporto di lavoro all’Ufficio del lavoro.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap