News / Archivio

News

Impegno per la pluralità e la competenza dei media

Judith Gögele, nuova presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni, si è recata oggi (24 maggio) in visita inaugurale al presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Insieme a Felice Espro, vicepresidente del Comitato provinciale per le comunicazioni, la presidente Judith Gögele ha discusso con il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, i temi chiave e le sfide future della politica di comunicazione. Il presidente Kompatscher ha sottolineato l'importanza di una comunicazione efficace e trasparente per la cultura democratica e la coesione sociale in Alto Adige.

Gögele si è soffermata su altre sfide. “Queste vanno dai rapidi sviluppi dei social media e dell'intelligenza artificiale alla diffusione di fake news, disinformazione e discorsi d'odio online”, ha dichiarato la nuova presidente della Comitato provinciale per le comunicazioni.

“Per me è molto importante la collaborazione costruttiva con tutti i partner, con i media, i giornalisti e le giornaliste o chi prende le decisioni a livello di Giunta provinciale o a livello statale", ha sottolineato Judith Gögele. L'obiettivo è promuovere il panorama mediatico locale e, soprattutto, sostenere un giornalismo di qualità. “Solo giornalisti indipendenti possono garantire un'informazione equilibrata”, ha sottolineato la presidente. L'obiettivo è lavorare insieme per garantire che non ci sia spazio per le fake news e le campagne diffamatorie. Con l'intelligenza artificiale e i social media, i lettori sono esposti a una marea di informazioni sempre più confuse, la cui veridicità è difficile da verificare. “Questo rende ancora più importante la presenza di fonti di informazione credibili che conducano anche ricerche approfondite, oltre a competenze mediatiche di ampio respiro”, ha spiegato Judith Gögele.

Il Comitato provinciale per le comunicazioni è un organo consultivo composto da sei membri. Sostiene la Giunta provinciale nelle questioni di politica della comunicazione e contribuisce alla promozione della pluralità dei media e dell'alfabetizzazione mediatica in Alto Adige.  Svolge inoltre funzioni di monitoraggio e controllo per conto dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) a tutela degli utenti e degli operatori dei media. Judith Gögele succede a Roland Turk, che ha ricoperto la carica per 10 anni. Gli altri membri del Comitato sono il vicepresidente Felice Espro, Eberhard Daum, Renate Mumelter, Thomas Schnitzer e Gerhard Vanzi.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

pio/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap