News / Archivio

News

Prosegue l’attività del gruppo di lavoro che valuta il traffico sull’Alpe di Siusi.

Nei giorni scorsi a Castelrotto si è riunito per la seconda volta il gruppo di lavoro incaricato dalla Giunta provinciale di valutare le ripercussioni ed i problemi legati alla nuova regolamentazione del traffico sull’Alpe di Siusi.

Il gruppo di lavoro è composto dal sindaco di Castelrotto, Vinzenz Karbon, dal rappresentante della Ripartizione natura e paesaggio, dott. Brutti, dal direttore della stazione forestale di Castelrotto, Mauro Pianoro, e dal rappresentante delle associazioni turistiche, Luis Scherlin.

Mentre nel corso della prima riunione si era raggiunto un accordo sul modo di procedere, nel corso del secondo incontro sono stati ascoltati i diversi gruppi d’interesse coinvolti dalle decisioni legate alla nuova regolamentazione del traffico come i rappresentanti della scuola di sci da fondo della località Ritsch, i rappresentanti dell’Associazione turistica di Castelrotto, i rappresentanti dei rifugi e degli alberghi che si trovano nella porzione più interna dell’altopiano ed i rappresentanti della società di trasporto locale.

La prossima settimana avrà luogo un ulteriore incontro nel corso del quale verranno sentiti altri rappresentanti dei gruppi di interesse locali. Il gruppo di lavoro, secondo quanto dichiarato dal dott. Brutti, in questa fase si prefigge, in primo luogo, di raccogliere dati aggiornati sulla situazione venutasi a creare nella zona per giungere, in un secondo tempo, alla formulazione di una valutazione oggettiva e ad una soluzione degli eventuali problemi legati alla nuova regolamentazione del traffico veicolare sull’altipiano.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap