News / Archivio

News

Durnwalder da domani (venerdì 30) in visita in Belgio

Una serie di incontri politici e un intervento come relatore al congresso internazionale sulle piccole Regioni in Europa sono i momento salienti della visita di due giorni che il presidente della Provincia Luis Durnwalder compie domani (venerdì 30) e sabato 31 gennaio in Belgio, tra la comunità di lingua tedesca di Eupen.

Il presidente Durnwalder nell'ultimo incontro a Bolzano con il presidente Lambertz
Risalgono al 1992 i primi contatti tra l'Alto Adige e la città di Eupen (il centro amministrativo per una comunità tedesca di circa 70mila residenti nel Belgio orientale), che analogamente all'Alto Adige dispone di una speciale autonomia.

Domani (venerdì 30) e sabato 31 gennaio il presidente della Provincia Luis Durnwalder è stato invitato dal collega presidente della Regione di Eupen, Karl-Heinz Lambertz, ai festeggiamenti per i 20 di autonomia e di potestà legislativa della comunità tedesca di Eupen. Il programma prevede tra l'altro una serie di incontri politici e la partecipazione di Durnwalder, in qualità di relatore, al congresso internazionale "Small ist beautiful", dedicato alle piccole Regioni in Europa. Della delegazione altoatesina faranno parte anche il Capo di Gabinetto Klaus Luther e il responsabile dell'Ufficio della Provincia a Bruxelles, Claudio Quaranta.

L'autonomia di Eupen è considerata un modello nel settore dell'educazione, dove ad esempio l'insegnamento del francese seconda lingua è stato introdotto come materia obbligatoria sin dalla prima classe elementare. Le analogie che da dieci anni ormai animano la collaborazione tra le due realtà si estendono anche al settore turistico, considerato che l'Alto Adige risulta la meta preferita degli abitanti dell'area linguistica tedesca del Belgio. L'estate scorsa una delegazione di Eupen era stata ospite in Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap