News / Archivio

News

Competenze regionali da oggi trasferite alla Provincia: commento del presidente Durnwalder

Oggi (2 febbraio) è il primo giorno "operativo“ del passaggio delle nuove funzioni amministrative dalla Regione alle Provincia autonoma di Bolzano in diverse materie: Catasto e Libro fondiario, cooperazione, credito e ordinamento della Camera di commercio. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder esprime soddisfazione “perché si compie un importante passo avanti nel potenziamento e nel completamento dell’autonomia provinciale.”

Con febbraio 2004 - in attuazione della legge regionale del 17 aprile 2003 - sono state delegate alla Provincia autonoma di Bolzano le funzioni amministrative della Regione Trentino-Alto Adige in materia di Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura; di sviluppo della cooperazione e vigilanza sulle cooperative; di enti di credito fondiario e di credito agrario, di casse di risparmio e di casse rurali, di aziende di credito a carattere regionale; di Catasto e di impianto e tenuta dei libri fondiari. 

"È un momento molto importante – commenta il presidente Durnwalder – perché questo passaggio contribuisce a rafforzare la nostra autonomia in prospettiva futura e permette alla Provincia di migliorare ancora il coordinamento nell’attività dell’amministrazione e nel rapporto con i cittadini."

Con l’adeguamento dinamico delle competenze autonomistiche e con la relativa dotazione finanziaria "è possibile trovare a livello provinciale – spiega Durnwalder – il terreno ideale per una amministrazione ancora più vicina alle specifiche esigenze della popolazione e per favorire una efficace gestione delle risorse in tutti i settori."

Oggi è anche il primo giorno della concreta applicazione dell’intesa tra Regione e Province autonome che inserisce nei ruoli provinciali i circa 300 dipendenti di Catasto e tavolare. Il presidente Durnwalder sottolinea che "questa intesa consente di dare piena attuazione alle deleghe salvaguardando i diritti acquisiti dei dipendenti che dalla Regione passano alla Provincia di Bolzano."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap