News / Archivio

News

Euregio in tavola: serata di gala per la cucina regionale alpina

I cuochi e le cuoche del progetto video culinario hanno presentato ricette ispirate all’Euregio. La Presidenza altoatesina sostiene la visibilità gastronomica oltre i confini.

BOLZANO (USP). Il 7 maggio, i cuochi e le cuoche del progetto video culinario "Euregio in tavola" sono stati al centro di un evento organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino alla Fiera di Bolzano. Sono stati presentati i dodici piatti territoriali preferiti che 12 chef - quattro per ciascuno dei tre territori dell'Euregio - prepareranno per un vasto pubblico nel corso delle quattro stagioni del 2025. Questo fa del progetto, nato sotto la Presidenza altoatesina, uno dei progetti di comunicazione più vasti e di ampio respiro nei 14 anni di storia dell'Euregio.

Cucina regionale attenta all'economia e alla sostenibilità

Come hanno sottolineato i rappresentanti dell'Euregio nelle interviste introduttive, l'obiettivo del progetto è stato quello di evidenziare l'importanza della ricca cucina territoriale di Tirolo, Alto Adige e Trentino. "La cucina dell'Euregio combina i migliori ingredienti dei nostri territori per creare un piatto unico. Non è solo un simbolo della nostra unità nella diversità, ma anche un fattore economico. Con 'Euregio in tavola', apre la strada a una cucina sostenibile", ha dichiarato il presidente dell'Euregio e dell'Alto Adige, Arno Kompatscher.

Per l'assessore trentino alla Promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, presente all’evento, "l’Euregio vuole rendere visibile l'identità culturale e storica dei nostri territori, creando nuove sinergie; con questo progetto è stata attivata un'importante collaborazione tra le tre associazioni di cuochi dell'Euregio".

Günther Platter, uno dei padri fondatori dell'Euregio e per tanti anni capitano del Tirolo, ha ricordato l'obiettivo originario della fruttuosa collaborazione: "Sono lieto che i video mettano in luce anche altri dodici progetti dell'Euregio, oltre a quello culinario. Mostrano quante idee di valore sono diventate realtà dalla fondazione nel 2011".

Nella tavola rotonda, i presidenti delle tre Associazioni di cuochi Patrick Jageregger (Alto Adige), Stefano Goller (Trentino) e Philipp Stohner (Tirolo) hanno presentato gli obiettivi del progetto. Inoltre, le cuoche di “Euregio in tavola” Tina Marcelli e Madlen Hackl hanno raccontato le loro esperienze personali durante le riprese e il loro percorso nel settore della ristorazione di alto livello.

Dodici puntate in TV, radio e online

Nel 2025, da febbraio fino all’autunno, le 12 puntate vengono trasmesse dai partner tv e radio di tutti i territori dell’Euregio a intervalli di alcune settimane. Sono coinvolti 12 chef, quattro per ciascuno dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino - che accompagnano il pubblico attraverso le quattro stagioni con i loro dodici piatti regionali preferiti. Ogni episodio fornisce anche informazioni interessanti sulla storia, la cultura e i progetti dell'Euregio. 

Dopo la trasmissione iniziale, i video e i ritratti dei cuochi, le ricette oltre ad ulteriori informazioni vengono pubblicati sul sito web dell'Euregio alla sezione Euregio in tavola.

gst/ac

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap