News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
RegHub 2025-2030, la Provincia partecipa al progetto europeo
La Giunta provinciale ha dato il via libera alla collaborazione alla rete che comprende 20 Regioni europee. Al centro l'attuazione delle politiche europee a livello regionale.
BOLZANO (USP). Quando si tratta di attuare le politiche dell'Ue, gli enti locali, provinciali e regionali sono in prima linea. Il progetto RegHub, avviato nel 2018 con una fase pilota, mira a esaminare l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'Ue a livello locale e a coinvolgere gli attori locali attraverso consultazioni. La Giunta provinciale ha deciso, nella seduta del 13 maggio, di partecipare all'iniziativa nella fase 2025-2030.
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha avviato RegHub e, dopo un periodo di prova di due anni, ha lanciato la rete RegHub 2.0 nell'autunno 2020. Con la fine del mandato della Commissione europea nel 2024 si è concluso anche il primo ciclo dell'iniziativa. Ora la Giunta provinciale ha deciso di partecipare a RegHub per il periodo 2025-2030 e di garantire le attività amministrative e di coordinamento necessarie a tal fine.
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha sottolineato che: “Dalla partecipazione alla rete RegHub ci aspettiamo un migliore coinvolgimento nel processo legislativo dell'Ue nella fase iniziale e uno scambio interregionale per quanto riguarda l'attuazione e l'ulteriore sviluppo delle norme Ue”.
La partecipazione a RegHub 2.0 è gratuita per la Provincia di Bolzano. Nel corso del progetto, i dipartimenti e gli uffici provinciali garantiranno la collaborazione con il Comitato europeo delle regioni (CdR) e forniranno feedback sulle normative Ue di loro competenza.
pir/an