News / Archivio

News

Pass altoadigemobilità in crescita. Confermate le formule attuali

Alfreider: “Vogliamo una mobilità semplice, accessibile e davvero alternativa all’uso dell’auto nella vita quotidiana”.

BOLZANO (USP). Il trasporto pubblico locale in Alto Adige continua a guadagnare consensi: sempre più persone scelgono abbonamenti per i propri spostamenti quotidiani. Dal 2022, il numero degli abbonamenti attivi all’AltoAdige Pass è cresciuto del 60,7%, mentre per l’Abo+ destinato a studenti e studentesse l’aumento è del 16,7%.

Un segnale chiaro: le cittadine e i cittadini altoatesini apprezzano soluzioni semplici, convenienti e facili da pianificare.

“Vogliamo costruire un sistema di mobilità che funzioni in modo semplice, sia sostenibile economicamente e dia alle persone la libertà di scegliere davvero bus e treni nella vita quotidiana”, afferma l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider.

I modelli tariffari esistenti – come l’AltoAdige Pass a tariffa chilometrica e l’Abo+ – restano pienamente in vigore e continueranno a rappresentare la base di un sistema flessibile e orientato alle diverse esigenze di mobilità, dal tragitto casa-scuola al pendolarismo lavorativo.

“Siamo molto soddisfatti della fiducia crescente degli abbonati. Questo andamento dimostra che stiamo andando nella giusta direzione”, sottolinea Mirko Waldner, direttore dell’Ufficio Trasporto persone. 

I dati confermano una crescita costante di tutte le principali categorie di biglietti e abbonamenti nel periodo 2022–2024. In particolare: gli abbonamenti AltoAdige Pass sono cresciuti del 60,7%, l’Abo+ per studenti e studentesse del 16,7%, l’AltoAdige Pass 65+ del 20,5%.

Anche i biglietti singoli e giornalieri hanno mostrato una crescita sensibile, segno di un utilizzo sempre più diffuso del trasporto pubblico da parte della popolazione.

Per rendere ancora più chiara la struttura tariffaria, STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA – sta inoltre lavorando a un nuovo modello tariffario con relativa nuova denominazione che andrà ad integrare, e non sostituire, gli abbonamenti attuali, rendendo l’accesso al sistema altoadigemobilità sempre più intuitivo.

Ulteriori dettagli sui nuovi pass e sull’evoluzione dell’offerta sono disponibili su: www.suedtirolmobil.info/it/notizie/details/altoadigemobilitanews-i-nuovi-pass.

red/gm

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap