News / Archivio

News

“Music To Go”: quando mobilità e cultura si fondono

Il 23 maggio, sulla linea ferroviaria Lana-Bolzano, verrà offerta una speciale esperienza sonora: nell'ambito di LanaLive 2025, i vagoni diventeranno un palcoscenico mobile.

LANA (USP). Anche quest’anno LanaLive torna a stimolare il dibattito culturale con un programma multidisciplinare che attraversa musica, arti visive, performance e incontri, con eventi diffusi tra gli spazi pubblici e non convenzionali del territorio di Lana e dintorni. Tra questi, spicca “Music to go”, un’azione artistica con palcoscenici mobili, sul treno regionale Bolzano–Merano, grazie alla collaborazione con il Dipartimento Mobilità della Provincia autonoma di Bolzano.

"Quando i treni diventano palcoscenici, si crea qualcosa di speciale: la mobilità diventa uno spazio esperienziale per la cultura e l'incontro. 'Music To Go' dimostra come il trasporto pubblico non solo connetta, ma ispiri anche", afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, in attesa di questo interessante evento.

Ideato da Hannes Hölzl e Magdaléna Kobzová, il progetto trasforma infatti per un giorno i vagoni ferroviari in palcoscenici mobili, animati dalle performance di musiciste e musicisti locali. Un gesto poetico e politico che intende riattivare uno spazio pubblico spesso vissuto in modo isolato, restituendogli una dimensione relazionale e condivisa. Coinvolti nel progetto, suoneranno sul treno Laki Colombo Gabrelli, Geschwister Karnutsch, Nico Platter, Trio Samén, Valentin Gasser, Nartan Savona.

Il pubblico potrà vivere questa esperienza sonora itinerante il 23 maggio 2025, dalle ore 8.01 alle 18.33, semplicemente salendo a bordo del treno.

Le performance avverranno dalle 8:01 alle 19:01 su tutte le corse garantite della linea Bolzano-Lana/Postal (08:01; 08:35, 09:01, 09:35, 11:01, 18:01, 19:01) così come Lana/Postal-Bolzano (08:26, 08:56, 09:26, 09:56, 18:26, 18:56).

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo del festival, visitare il sito: www.lanalive.it.


gm/pir

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap