News / Archivio

News

Sostegno per l'invecchiamento attivo

La Provincia ha previsto a tal fine contributi finanziari. L'assessora provinciale Pamer: "In questo modo sosteniamo l'invecchiamento attivo e sano“.

BOLZANO (USP). Per anziani e anziane sono disponibili molte proposte promosse in loco da Comuni o privati. Tra queste figurano i punti d'incontro nei club per persone anziane, soggiorni al mare o gite e molto altro ancora. La Provincia sostiene tale proposta con contributi economici: nel 2025 sono stati stanziati 323.700 euro per soggiorni e circa 770.000 euro per diverse misure e progetti di consulenza e prevenzione. Con oltre 803.000 euro verrà incentivata l'attività dei club per anziani. "In molti paesi e Comuni sono soprattutto le associazioni locali a garantire sul posto importanti momenti di incontro per persone anziane. Esse contribuiscono in modo significativo all'invecchiamento attivo e in salute di anziani e anziane", ha affermato con convinzione l'assessora provinciale alla Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato Rosmarie Pamer.

L'Ufficio provinciale Anziani e distretti sociali ha già stanziato quasi 1,9 milioni di euro, investimenti di importante valore sociale per persone alle quali l'Alto Adige deve molto. "Queste generazioni hanno svolto un ruolo fondamentale affinché l'Alto Adige potesse continuare a svilupparsi negli ultimi 30 anni", afferma l'assessora provinciale Pamer.


ck/ee

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap