News / Archivio

News

Pamer in Belgio: dare vita all'Europa insieme

La vicepresidente della Provincia Rosmarie Pamer ha visitato a Eupen la Comunità germanofona del Belgio.

EUPEN/BOLZANO (USP). Lo scorso fine settimana, la vicepresidente della Provincia Rosmarie Pamer ha visitato a Eupen, nel Belgio orientale, la Comunità germanofona del Belgio, con cui la Provincia autonoma di Bolzano intrattiene da molti anni un vivace dialogo. Ciò include regolari incontri di scambio durante i quali vengono discusse sfide comuni e questioni attuali.

Nei colloqui con il ministro presidente Olvier Paasch si è parlato, tra l'altro, della tutela dei diritti delle minoranze al giorno d'oggi: "L'Alto Adige e il Belgio orientale hanno molto in comune, in quanto sono accomunati dallo sforzo di consolidare ulteriormente le proprie tradizioni locali e la tutela delle minoranze". Il colloquio con il ministro presidente Paasch ha confermato che a questo proposito possiamo imparare molto l'uno dall'altro", afferma Pamer. L'apprezzamento reciproco è stato espresso, tra l'altro, durante la visita della vicepresidente Pamer al municipio di Eupen, dove ha potuto firmare il Libro d'oro della città.

Un altro momento saliente è stata la visita alla "Festa del Tirolo", che viene organizzata nel Belgio orientale da oltre 40 anni. Questa manifestazione unisce il legame con la cultura tirolese alla solidarietà: il ricavato viene infatti devoluto a cause sociali locali. Oltre alla vicepresidente Pamer, quest'anno hanno partecipato alla festa anche diversi gruppi musicali dell'Alto Adige, tra cui la banda musicale di Fiè allo Sciliar e gli Alpler Plattlergitschen. "È stato bello vedere come la tradizione, il volontariato e la solidarietà diano vita all'Europa", ha concluso Pamer.

ck/gm

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap