News / Archivio

News

Premio Giovani Ricercatori Euregio 2025: ad Alpbach vince Eva Casotti

I tre migliori lavori di ricerca sul tema della “competitività” sono stati elaborati da Eva Casotti, Elena Fogazzi e Julia Hofmann – Assegnati premi per un valore complessivo di 8.500 euro

ALPBACH (USP). Tra i sei finalisti del 14° Premio Giovani Ricercatori Euregio, il 16 agosto Eva Casotti dell'Università di Innsbruck si è aggiudicato il primo posto con un lavoro su Quantenphysik. Il secondo posto è andato a Elena Fogazzi dell'Università di Trento, il terzo a Julia Hofmann dell'Università di Medicina di Innsbruck

La presidente Barbara Thaler (Tirolo) e i presidenti Michl Ebner (Alto Adige) e Andrea De Zordo (Trentino) hanno consegnato, alla presenza del presidente dell'Euregio e della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, del Capitano del Tirolo, Anton Mattle e dell'assessore provinciale trentino alla promozione dell'Autonomia Simone Marchiori, i premi promossi dalla Camera di Commercio del Tirolo e dalle Camere di Commercio di Bolzano e Trento.

“Con questi premi mettiamo in luce giovani talenti e approcci innovativi che possono essere di stimolo per ulteriori ricerche o progetti orientati al futuro”, ha affermato Kompatscher.

La presidente della giuria e della Libera Università di Bolzano Ulrike Tappeiner ha sottolineato: “Il progetto vincitore e tutti i finalisti dimostrano in modo impressionante il livello della ricerca nell'Euregio”.

Il Premio Giovani Ricercatori Euregio è dotato di premi in denaro di 5.000, 2.500 e 1.000 euro rispettivamente per i primi tre classificati. Potevano candidarsi ricercatori di età inferiore ai 35 anni provenienti dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino o che lavorano presso un istituto di ricerca dell'Euregio. I lavori di ricerca sul tema della “competitività” potevano provenire da diverse discipline scientifiche e trattare aspetti economici, tecnologici, etici o sociali.

red/pio/gst/ac/

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap