News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Scuole di musica: il 1. settembre inaugurazione dell'anno pedagogico
La giornata che inaugura l'anno pedagogico dedicata a dirigenti e insegnanti delle scuole di musica in lingua tedesca e ladina è in programma lunedì 1. settembre al Kurhaus di Merano.
BOLZANO (USP). La giornata pedagogica di apertura segna l'inizio del nuovo anno 2025/26 per i dirigenti e gli insegnanti delle scuole di musica tedesche e ladine. Il tema della mattinata di quest'anno è “Musica senza confini – Musiga zenza confins". L'ospite illustre sarà la musicista austriaca ed esperta Petra Linecker, che parlerà della musica inclusiva nelle scuole di musica. Linecker è referente per l'inclusione nell'istituto musicale dell'Alta Austria e dal 2021 tiene il corso “Musica e inclusione – Fare musica con persone con disabilità” all'Università privata Anton Bruckner. Linecker accompagna in Alto Adige il progetto “Settimana musicale estiva – Musica senza confini”. Alla fine di agosto, bambini e ragazzi con bisogni speciali trascorrono tre giorni all'insegna della musica, della danza e della coreografia. Al termine, i giovani partecipanti si esibiscono durante la giornata pedagogica di apertura a Merano e, insieme alla Südtiroler Jugend Brass Band diretta da Johann Finatzer, alla Familienmusik Pichler e ad altri studenti di diverse scuole di musica, curano l'accompagnamento musicale dell'evento.
La giornata inaugurale, alla quale partecipano l'assessore provinciale Philipp Achammer, la direttrice della Ripartizione Direzione provinciale scuola musicale tedesca e ladina, Alexandra Pedrotti, l'intendente scolastica in lingua tedesca, Sigrun Falkensteiner e il direttore del Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina, André Comploi, è in programma
lunedì 1° settembre 2025
alle ore 9.30
a Merano, in corso Libertà 33, al Kurhaus.
red/mac/tl