News / Archivio

News

Corsi di lingua per gli studenti di Medicina a Bolzano

La Provincia e la Libera Università di Bolzano promuovono il multilinguismo nel corso di laurea in Medicina. Siglato l‘accordo per un percorso di apprendimento linguistico per gli studenti.

BOLZANO (USP). La Provincia Autonoma di Bolzano e la Libera Università di Bolzano hanno stipulato un accordo di cooperazione per offrire un percorso di apprendimento linguistico extra-curricolare agli studenti del corso di laurea Medicine and Surgery a Bolzano. A tal fine, il 5 settembre la Giunta provinciale ha adottato una delibera su proposta dell'assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner. L'obiettivo è quello di rafforzare le competenze linguistiche in tedesco e italiano, in modo da poter affrontare meglio i tirocini e le successive attività nel settore sanitario altoatesino.

 "La stretta collaborazione tra la Provincia autonoma di Bolzano e la Libera Università di Bolzano è un passo importante per migliorare le competenze linguistiche dei nostri studenti di Medicina. Questa iniziativa li aiuterà a prepararsi meglio ai loro tirocini e alle future attività nel settore sanitario", sottolinea l'assessore Messner.

Dal 2024 a Bolzano viene offerto un corso di laurea in Medicina in lingua inglese con 60 posti disponibili per ogni anno accademico, organizzato dal Polo Universitario delle Professioni Sanitarie Claudiana in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tuttavia, per i tirocini obbligatori presso le strutture sanitarie locali è indispensabile una conoscenza approfondita della lingua tedesca e italiana.

Nell'ambito dell'accordo, la Libera Università di Bolzano sviluppa un percorso pluriennale di apprendimento linguistico che, a partire dal secondo anno di studi, consente l'accesso ai corsi di italiano e tedesco del Centro linguistico, al fine di integrare l'insegnamento linguistico previsto dal curriculum dell'Università Cattolica con questa offerta extra-curriculare aggiuntiva. La Provincia autonoma di Bolzano, in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, rileva l'interesse degli studenti, coordina l'organizzazione dei corsi e offre la possibilità di partecipare gratuitamente.

red/san/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap