News / Archivio

News

Nuovo progetto per la scuola alberghiera “Cesare Ritz”

La Giunta provinciale ha approvato la riqualificazione della Scuola professionale provinciale alberghiera “Cesare Ritz” di Merano. Bianchi: “Scuole priorità assoluta per il nostro Assessorato”.

BOLZANO (USP). Su proposta dell’assessore Christian Bianchi, la Giunta provinciale ha approvato il progetto di riqualificazione della Scuola professionale provinciale alberghiera “Cesare Ritz” di Merano, unica realtà in lingua italiana dedicata alla formazione alberghiera sul territorio altoatesino. 

Fondata nel 1958 e riconosciuta come scuola paritaria dal 2002, la “Ritz” rappresenta da sempre un punto di riferimento nella formazione di professionisti del settore alberghiero. Con il trasferimento, previsto per l’anno scolastico 2025/26, della Scuola professionale “G. Marconi” nella nuova sede di Maia Bassa, gli spazi di via Karl Wolf 44 verranno interamente destinati alla “Cesare Ritz”, aprendo la strada a un ampio intervento di riorganizzazione e modernizzazione.

Il progetto, basato su uno studio di fattibilità che ha preso in esame esigenze didattiche, contesto urbano ed edifici esistenti, prevede: la realizzazione di un nuovo edificio con mensa, convitto e parcheggio coperto; la riqualificazione degli spazi esterni dell’area scolastica; la demolizione dell’attuale convitto e la costruzione di un ampliamento della scuola alberghiera; la ristrutturazione dell’edificio scolastico esistente.

“Questo progetto – sottolinea l’assessore Christian Bianchi – segna un nuovo capitolo nella storia della scuola ‘Cesare Ritz’. La scelta di una riqualificazione complessiva dell’intero School Village consentirà di garantire spazi moderni, funzionali e pienamente rispondenti alle esigenze didattiche, riducendo al minimo le interferenze durante i lavori”.

Per assicurare la continuità delle attività scolastiche, resterà operativa la sede distaccata nell’edificio ex Böhler per tutta la durata degli interventi. Il costo complessivo stimato per la realizzazione del progetto ammonta a circa 60 milioni di euro

“Investire risorse significative nell’istruzione è un chiaro segnale da parte dell’Assessorato Opere pubbliche: le scuole rappresentano una priorità assoluta per noi” sottolinea Bianchi.

Con questo intervento, la Provincia autonoma di Bolzano intende rafforzare ulteriormente la qualità e l’attrattività dell’offerta formativa nel settore alberghiero, ponendo la Scuola “Cesare Ritz” al centro di un campus scolastico rinnovato e proiettato al futuro.

red

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap