News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
A Bolzano inaugurata la fiera Futurum: tra futuro ed orientamento
La decima edizione della fiera della formazione Futurum resterà aperta fino al 20 settembre. Uno sguardo su scuola, studi universitari e professioni. In più WorldSkills e “Meet the Companies”.
BOLZANO (USP). Il 18 settembre è stata inaugurata alla Fiera di Bolzano la decima edizione della fiera della formazione Futurum. Fino a sabato 20 settembre, la fiera sarà aperta principalmente agli studenti, ai loro genitori, agli studenti universitari e agli adulti e offrirà informazioni su scuola, studi universitari, professioni e formazione continua. L'ingresso è gratuito.
In totale, 54 scuole, 42 istituti superiori, centri di consulenza e organizzazioni giovanili presentano le loro offerte. L'attenzione è rivolta ai percorsi formativi dopo la scuola media, alle possibilità di studio in Italia e all'estero e alla formazione professionale continua.
Il motto dell'edizione 2025 è “Segui la tua strada”. "Questo slogan significa per noi garantire dei cambiamenti, perché un percorso formativo raramente è lineare. L'importante è trovare la propria strada e percorrerla con ottimismo“, ha detto l'assessore Philipp Achammer. Sulla stessa lunghezza d'onda anche il sovrintendente scolastico in lingua italiana Vincenzo Gullotta, che ha presenziato all'inaugurazione odierna. "Le ragazze e i ragazzi devono vivere Futurum con curiosità e coraggio, senza avere paura di fare domande e di esplorare tutte le strade: licei, istituti tecnici, professionali, università, ITS, apprendistato. Il futuro si costruisce scegliendo con passione: solo così si affrontano le sfide e si cresce per tutta la vita", ha rimarcato Gullotta.
Parallelamente all'evento si terranno i campionati provinciali delle professioni ”WorldSkills South Tyrol Italy 2025", mentre venerdì 19 settembre l'IRE, l'Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano invita i giovani a partecipare a “Meet the Companies” per conoscere da vicino i profili professionali e le attività delle aziende altoatesine. Questa offerta è prevista esclusivamente per il venerdì. La cerimonia di premiazione delle WorldSkills si terrà sabato 20 settembre alle ore 18.
mac/kt/tl