News / Archivio

News

Immergersi nel mondo dei ghiacciai: camp di glaciologia allo Stelvio

Durante il camp di glaciologia, studentesse e studenti superiori approfondiscono per una settimana nel Parco Nazionale dello Stelvio le forme del paesaggio e gli habitat dell'alta montagna.

BOLZANO/STELVIO (USP). Dal 22 settembre gli studenti e le studentesse possono nuovamente trascorrere una settimana nel Parco Nazionale dello Stelvio per acquisire esperienze nelle discipline scientifiche quali geologia, biologia o ecologia. Il camp di glaciologia riscuote ogni anno grande interesse e anche quest'anno è organizzato dalla Ripartizione pedagogica della Direzione Istruzione e Formazione tedesca in collaborazione con la Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina e con scuole partner germaniche nell'ambito di un progetto Erasmus+. Al progetto partecipano studenti e studentesse che nell'anno scolastico 2025/2026 frequenteranno la quarta o la quinta classe della scuola superiore e che dimostrano interesse per la natura e le scienze. Quest'anno l'attenzione sarà focalizzata in particolare sui temi morfologia del paesaggio e habitat in alta montagna.

Per gli studenti ciò significa avere l'opportunità unica di vivere una settimana all'insegna della scoperta del ghiacciaio e di esplorare dal punto di vista scientifico gli spazi di alta montagna, che a causa dei rapidi cambiamenti climatici e dell'intenso sfruttamento si trovano ad affrontare sfide straordinarie. Esperti di diversi settori condurranno escursioni e workshop e terranno conferenze. Gli studenti raccoglieranno dati, documenteranno e presenteranno le loro osservazioni e i loro risultati. Sono assistiti dagli esperti e dagli insegnanti. Il programma del campo è ricco e prevede anche eventi serali.

I ghiacciai sono importanti modellatori del paesaggio, la cui efficacia supera di gran lunga quella del vento e dell'acqua corrente. Soprattutto durante l'era glaciale, quando gran parte dell'emisfero settentrionale era ricoperta dai ghiacci, aree molto vaste sono state trasformate dai ghiacciai.

red/mac/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap