News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
La Festa dei Gialloni: giovani protagonisti del cambiamento
Sabato in piazza Walther a Bolzano oltre 200 ragazze e ragazzi per la seconda edizione del "Yellow Day" dedicata alla rete dei centri giovanili. Galateo: "Nuova visione delle politiche giovanili".
BOLZANO (USP). Per il secondo anno di fila piazza Walther a Bolzano si è tinta di giallo per celebrare lo Yellow Day, una grande festa che ha visto protagonisti oltre 200 ragazze e ragazzi provenienti dalla rete provinciale dei cinque centri giovanili di Bolzano (L’Orizzonte, Terraferma, Juvenes), Merano (Cilla) e Laives (Centro don Bosco). I cosiddetti “gialloni” e animatori, riconoscibili dalla loro maglia gialla, hanno animato la piazza con giochi, musica, tornei e momenti di incontro, dando vita a una giornata di dialogo e condivisione con la cittadinanza.
L’evento ha celebrato il loro impegno volontario durante tutto l’anno in attività educative, solidali e sportive, mostrando un volto autentico e generoso dell’adolescenza. Presente in piazza anche il vicepresidente della Provincia Marco Galateo, assessore alla Cultura italiana. "Questa giornata non è solo una festa, ma è il simbolo di una nuova visione delle politiche giovanili. I gialloni e gli animatori rappresentano un tassello fondamentale della nuova strategia provinciale per le politiche giovanili 'Trova il tuo spazio'. I gialloni e gli animatori sono un esempio perfetto di come il volontariato possa diventare un'avventura formativa, un percorso che non si limita al Grest estivo, ma che continua tutto l'anno, creando legami e progetti che arricchiscono non solo i singoli partecipanti, ma l'intera collettività", ha rimarcato il vicepresidente Galateo.
Lo Yellow Day si è confermato come giornata simbolica necessaria per celebrare l’energia di questi ragazzi e ricordare agli adulti che sono i giovani i veri motori del cambiamento e della trasformazione.
tl
Altri comunicati di questa categoria
- Una mostra sulle fotografie di Flavio Faganello (26.09.2025)
- 3 ottobre: "L’artigianato in due tempi - Handwerk im Wandel" (26.09.2025)
- Certificazioni linguistiche false: controlli rafforzati (26.09.2025)