News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Mobilità in Val d’Isarco, focus su BBT e altre opere per il territorio
La serie di eventi “Mobilità 2025-2030” ha fatto tappa a Fortezza, in Val d’Isarco. Alfreider: “Il BBT è una grande opportunità per l'Alto Adige”.
FORTEZZA (USP). Nella serata di mercoledì 1 ottobre è proseguita a Fortezza, in Val d’Isarco, la serie di eventi “Mobilità 2025-2030” organizzata dal Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Provincia autonoma di Bolzano assieme a STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA sul futuro della mobilità in Alto Adige.
Molti i temi affrontati: come implementare la gestione della mobilità a livello locale e quale enorme importanza rivesta per l'Alto Adige la Galleria di Base del Brennero (BBT). “La mobilità è un tema centrale per il futuro: influenza la qualità della vita, lo sviluppo economico e il collegamento dell'Alto Adige con l'Europa” ha detto il vicepresidente della Provincia e assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, riferendosi sia al BBT, definendolo “una grande opportunità per l’Alto Adige”, sia alle altre opere infrastrutturali previste in Val d’Isarco e al Piano Mobilità 2035, la strategia per la mobilità sostenibile della Provincia, sottolineando che “i rappresentanti neoeletti hanno qui l'opportunità ideale per conoscere in prima persona le strategie della Provincia e ci preme dare loro la possibilità di dialogare direttamente con gli esperti”.
Quando si parla di mobilità, infatti sono coinvolti molteplici attori su più livelli, sia in Alto Adige, sia nei territori più e meno vicini alla provincia di Bolzano, come rimarca anche Martin Ausserdorfer, direttore dell’Osservatorio BBT: “Pochi immaginano il potenziale che la Galleria di Base del Brennero racchiude non solo per la nostra regione, ma per tutta l'Europa”.
In seguito alla parte espositiva dell’evento, i partecipanti hanno potuto scambiarsi opinioni e stringere contatti preziosi, fondamentali per il lavoro dei prossimi cinque anni nei diversi Comuni del territorio.
gm