News / Archivio

News

Corner Tech: 146 appuntamenti "tecnologici" in tutto l’Alto Adige

Fino alla fine di dicembre i Corner Tech propongono numerose iniziative, durante le quali la tecnologia diventa occasione di gioco, socialità e crescita per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 20 anni.

BOLZANO (USP). Dal 1° ottobre al 31 dicembre i Corner Tech propongono 146 iniziative su tutto il territorio altoatesino, dedicato a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 20 anni, attrezzati all'interno di 11 centri giovanili diffusi in tutta la provincia con le tecnologie più innovative e sempre a disposizione di ragazze e ragazzi che vogliono sperimentare in autonomia, dare forma alle proprie idee e crescere insieme agli altri.

Accanto ai laboratori più classici, come l’introduzione alla stampa 3D, la programmazione con Arduino e Scratch, i giovani potranno cimentarsi in attività più originali e sorprendenti, come la stampa 3D con il cioccolato, la ricostruzione in Minecraft di strutture storiche e culturali, o la robotica Lego. Occasioni pensate per incuriosire e stimolare creatività, manualità e pensiero critico, mostrando come la tecnologia possa essere esplorata non solo come consumo, ma come strumento di espressione e apprendimento.

Il progetto, promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano, continua a contare sul sostegno dei partner locali MiniNoi, BITZ FabLab, Merano Mind District, GLOW e Museo di Scienze Naturali, oltre che sugli spazi giovanili specializzati Terraferma, TesLab, Juvenes e BeYoung.

“Con questo ricco calendario costruito dalle organizzazioni del territorio offriamo ai giovani l’opportunità di vivere la tecnologia come esperienza di crescita, non solo come consumo. I Corner Tech sono spazi dove ci si diverte, si crea e si impara insieme”, sottolinea il vicepresidente della Provincia e assessore alla Cultura italiana Marco Galateo.

Tutti i laboratori sono gratuiti e guidati da educatori formati sia dal punto di vista tecnico che pedagogico.

Il calendario completo è disponibile sulla pagina web della Cultura italiana.

tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap