News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Il Comitato etico provinciale lancia eventi su libertà e salute
Il 9 ottobre inizia la serie di eventi "Salute: la libertà alla prova" organizzata dal Comitato etico provinciale. Interverranno il presidente Kompatscher e l'assessore provinciale Messner.
BOLZANO (USP). La libertà di decidere è una delle più grandi conquiste dell'umanità. Tuttavia, questa libertà non è assoluta: è sempre associata alla responsabilità. Cosa possiamo intendere per libertà, quando essa riguarda la nostra salute, la malattia o la morte? La vaccinazione obbligatoria o il dibattito sul suicidio assistito aprono un ampio campo di discussione. Il Comitato etico provinciale invita la cittadinanza a una nuova serie di serate informative sul tema "Salute: la libertà alla prova". Gli eventi trattano questioni fondamentali di autodeterminazione, responsabilità e dibattito sociale nel campo della salute. La serie inizia
giovedì 9 ottobre 2025
alle ore 18.00,
nella sala conferenze dell'EURAC
in viale Druso 1
a Bolzano.
All'inaugurazione interverranno il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, l'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner e il presidente del Comitato etico provinciale Herbert Heidegger.
Seguiranno due conferenze specialistiche: Lo storico Hans Heiss parlerà della "Sfida della libertà - Portata e limiti". La professoressa di diritto costituzionale Cinzia Piciocchi affronterà il tema "L'autodeterminazione nella terapia tra libertà e scienza". Seguirà una discussione moderata e un'opportunità di dialogo con il pubblico. Nicole Abler modererà l'evento.
La serie proseguirà il 27 novembre 2025 con una serata sul tema del suicidio assistito. Seguirà, il 21 gennaio 2026, una discussione sulla vaccinazione come decisione personale o sociale.
La partecipazione è gratuita. Gli interessati possono partecipare online al seguente link https://us02web.zoom.us/j/85927247808?pwd=ycakSjGJ6NJ7gaTfBJr1zWKbzORjmS.1#success
Per partecipare di persona è necessaria la registrazione. Per iscriversi, contattare il Südtiroler Bildungszentrum (via e-mail a kurse.corsi@sbz.it o telefonicamente al numero 0471-971870). Informazioni sono disponibili anche sul sito web della provincia dedicato a Etica e Salute e possono essere richieste alla segreteria del Comitato Etico Provinciale, a Evi Schenk (e-mail: evi.schenk@provinz.bz.it, tel. 0471 418155).
san/gm