News / Archivio

News

Ciclo Audiovisioni: un viaggio speciale con una sartoria mobile

Il ciclo "Audiovisioni" è dedicato al tema dell’artigianato, tra tradizione ed innovazione. Giovedì 16 ottobre al Trevilab proiezione del documentario "Sartoria in viaggio - un progetto itinerante".

BOLZANO (USP). Prosegue al Centro Trevi di Bolzano la rassegna Audivisioni, promossa dalla Ripartizione Cultura italiana. Nell’ambito della mostra L’artigianato in due tempi – Handwerk im Wandel ospitata al Centro Trevi-TreviLab fino al 30 ottobre, la rassegna filmografica a cura del Centro Audiovisivi propone il documentario dedicato al progetto dell’artista sudtirolese Maria Walcher che in primavera 2018 partì assieme a sarti internazionali ed esperti di tessuto per le più remote valli dell’Alto Adige con il suo furgoncino VW, adattato a sartoria mobile. Si fermò nelle piazze dei paesi e invitò tutti a partecipare al lavoro comune sui tessuti.

Il documentario si intitola "Sartoria in viaggio - un progetto itinerante" e vuole creare uno scambio interculturale attraverso il mezzo tessile nello spazio pubblico. L’azione riprende la tradizione dell’artigianato itinerante per affrontare il tema della mobilità al confine tra turismo, migrazione e scambio economico globale.

La presentazione e proiezione del filmato si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 18 al Centro Trevi – Trevilab e sarà disponibile per il prestito gratuito nella Mediateca del Centro Audiovisivi presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, insieme a molti altri documentari sulla storia e cultura locale, per approfondire la conoscenza della storia delle produzioni cinematografiche in Alto Adige.

tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap