News / Archivio

News

Scuola italiana: concorso per dieci nuovi posti a tempo indeterminato

La Scuola in lingua italiana dell'Alto Adige ha bandito due nuovi concorsi per complessivi 10 nuovi posti di ruolo. Galateo: "Nuovi posti significano garantire la qualità dell'offerta formativa" 

BOLZANO (USP). La Scuola in lingua italiana ha bandito due nuovi concorsi per complessivi 10 posti a tempo indeterminato (di ruolo). L’iniziativa si svolge in parallelo ai concorsi ministeriali “PNRR3”. I bandi riguardano la scuola primaria, che mette a disposizione due posti per insegnanti di sostegno, mentre otto cattedre verranno messe a disposizione dalla scuola secondaria di secondo grado, con due posti, per ciascuna materia, riservati a matematica e fisica, scienze e tecnologie informatiche, scienze economico-aziendali e scienze matematiche applicate. "Garantiamo e confermiamo una continuità didattica per rafforzare il corpo insegnante, elemento decisivo per la qualità dell’offerta formativa. Verranno bandite classi di concorso dove è stato rilevato un effettivo fabbisogno di personale docente”, spiega il vicepresidente e assessore all’istruzione Marco Galateo.

Le prove scritte si svolgeranno contestualmente alle prove nazionali, assicurando coerenza con gli standard ministeriali. “Una programmazione precisa e attenta dei concorsi e delle assunzioni è fondamentale per garantire un servizio di qualità, che permetta di seguire efficacemente studenti e studentesse e, nel contempo, permetta di offrire ai docenti posti di lavoro a tempo indeterminato, sicurezza economica e possibilità di crescita professionale, conclude il vicepresidente Galateo.  

tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap