News / Archivio

News

Cittadinanza attiva: rafforzare la consapevolezza nella popolazione

Una pubblicazione ripercorre le giornate dedicate alla cittadinanza attiva. La prossima edizione in programma dal 2 al 9 maggio 2026.

BOLZANO (USP). Un programma ricco, con 40 eventi e iniziative in 20 località diverse in tutto l'Alto Adige: questo è il bilancio delle Giornate di cittadinanza attiva 2025. Il Quaderno annuale di cittadinanza attiva 2025: "Pari opportunità" offre una retrospettiva e una panoramica dell'iniziativa. Quest'anno le giornate di azione si sono svolte all'insegna dell'anniversario delle guerre contadine e hanno quindi avuto come tema centrale le pari opportunità. L'opuscolo documenta la varietà delle attività realizzate, dai workshop e tavole rotonde ai progetti partecipativi. Queste sono state realizzate da istituti di formazione, comitati educativi, scuole, associazioni e istituzioni. Allo stesso tempo, l'opuscolo può anche servire come piccolo kit di metodi e idee per realizzare eventi di educazione civica a livello locale.

Giornate di azione 2026 dal 2 al 9 maggio

Anche la data e il motto delle prossime giornate di azione sono già stati fissati: il 2026 sarà dedicato al tema “Media, Like & Life”, con focus sulla competenza mediatica. Soprattutto in tempi di disinformazione, fake news e "bolle" controllate da algoritmi, è fondamentale che i cittadini comprendano i meccanismi dei media digitali. La competenza mediatica consente alle persone di muoversi in modo autonomo e responsabile nella democrazia, sia online che offline.

Il Quaderno annuale di cittadinanza attiva può essere scaricato dall'apposito portale web della Provincia o può essere ordinato gratuitamente. Qui sono disponibili anche tutte le ulteriori informazioni sul progetto e sulle giornate di azione previste nel 2026.

red/ck/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap