News / Archivio

News

Uno splendido albero di Natale campeggia in piazza Walther

L'esemplare arriva dal vivaio forestale di Aica ed è alto 20 metri. Verrà illuminato in occasione dell'inaugurazione del Mercatino di Natale di Bolzano. Walcher: "Esempio di sivilcoltura sostenibile"

NAZ-SCIAVES/BOLZANO (USP). Dal 5 novembre, un abete alto circa 20 metri, di circa 45 anni, fa bella mostra di sé nella centralissima piazza Walther a Bolzano. Il camion con l'arbusto è arrivato nel capoluogo poco prima delle 15. “L'abete si trovava nel vivaio forestale provinciale di Aica, nel comune di Naz-Sciaves ed è quindi di proprietà della Provincia”, spiega il direttore d'area dell'Azienda forestale dell'Agenzia Demanio provinciale Andreas Agreiter. "L'albero non è stato raccolto nell'ambito della coltivazione di alberi di Natale dell'epoca e occupava quindi troppo spazio all'interno del vivaio: siamo ancora più felici che questo esemplare possa ora adornare il centro storico di Bolzano“, conclude.

”L'albero di Natale proveniente dal vivaio forestale provinciale di Aica è un ottimo esempio di come funziona la silvicoltura sostenibile in Alto Adige“, sottolinea l'assessore provinciale alle Foreste Luis Walcher: ”Il patrimonio arboreo viene costantemente curato, ringiovanito e utilizzato in modo responsabile. Siamo particolarmente lieti che quest'anno uno di questi alberi possa essere esposto a Bolzano e portare gioia alla gente durante il periodo dell'Avvento". Il personale della stazione di vigilanza forestale di Aica e di Moso ha abbattuto l'abete alle 8 del mattino e lo ha preparato per il trasporto legandone i rami.

Il Mercatino di Natale di Bolzano sarà inaugurato il 27 novembre alle ore 17. A quel punto, l'albero di Natale proveniente dal vivaio forestale provinciale di Aica risplenderà di luce propria.

Maggiori informazioni sul vivaio forestale demaniale di Aica si possono consultare cliccando qui

mac/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap