News / Archivio

News

Una collaborazione più stretta nella ricerca e nella formazione

Su invito dell’assessore alla Formazione professionale tedesca e ladina, all’assistenza scolastica e all’orientamento professionale, Dr. Otto Saurer, si è tenuto recentemente all’EURAC un vertice dei rappresentanti delle principali istituzioni di ricerca e di formazione della provincia. Al centro dell’incontro vi erano proposte per una più stretta collaborazione tra le varie strutture e la ricerca di nuove sinergie tra le realtà rappresentate.

Incontro di Saurer all'EURAC con le principali strutture che si occupano di ricerca e di formazione in provincia
In tempi in cui le risorse finanziarie si assottigliano sempre più, è necessario compiere i massimi sforzi, affinché le energie vengano sfruttate al meglio e conducano ad una più forte cooperazione.

Dall’incontro è emersa la volontà dei due più importanti centri di ricerca dell’Alto Adige, la Libera Università Bolzano e L’Accademia Europea, di intensificare la già presente collaborazione a livello accademico, per quanto riguarda la ricerca e gli studi postlaurea.

“È fondamentale valorizzare la ricerca e la formazione in Alto Adige, per poter trovare un punto d’incontro anche con le vicine regioni del Trentino e del Tirolo”, ha sottolineato l’assessore Saurer. La necessità di incentivare la crescita del mondo scientifico è forte, come il bisogno di una più stretta collaborazione tra l’Università, l’EURAC, le Sovrintendenze scolastiche e gli istituti pedagogici.

A tale scopo avranno luogo a cadenza regolare, su sollecitazione dell’assessore Saurer, degli incontri tra i responsabili di queste istituzioni.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap