News / Archivio

News

Sei province italiane in rete per promuovere il turismo

Si è conclusa a Bolzano una settimana di formazione rivolta a operatori ed esperti nella gestione e nello sviluppo dei “sistemi turistici locali” provenienti da sei province italiane: Bolzano, Brindisi, Enna, Lecce, Messina e Milano. Il corso è inserito nel più ampio progetto "Donne in proprio nel turismo”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo della Provincia autonoma di Bolzano.

Il progetto intende creare e sviluppare una rete interregionale di imprese femminili del settore turistico, mediante una azione integrata di servizi reali e innovativi, con la finalità di supportare la fase di consolidamento di 75 nuove imprese femminili con meno di 5 anni di attività, operanti nel settore del turismo delle sei province di Bolzano, Brindisi, Enna, Lecce, Messina e Milano. Il percorso formativo, presentato da Tangram Srl, società di consulenza e di formazione aziendale di Bolzano, in collaborazione con Formaper-Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, aveva lo scopo di formare i partecipanti alla figura di "mentore", l’esperto che accompagnerà l’imprenditrice per tutta la durata del progetto e condividerà con lei le azioni specifiche per lo sviluppo della sua impresa.

Il corso, visitato dall’assessora provinciale Luisa Gnecchi, presidente della Commissione FSE della Provincia, e dalla direttrice del Servizio FSE, Barbara Repetto, ha favorito i contatti e un'azione coordinata tra le sei province, allo scopo di favorire il dialogo tra le giovani imprese femminili e le istituzioni locali per la promozione integrata di sistemi turistici locali. Le concrete attività saranno specificatamente volte a creare sinergie tra le 6 province citate e a favorire lo scambio di opportunità e di capacità progettuali in materia di turismo sostenibile, artigianato artistico ed enogastronomico, diritti del turista e qualità del servizio.

Il progetto promuove inoltre una rete virtuale fra le imprese supportate con la realizzazione di un portale interamente dedicato - www.dipturismo.it - allo scopo di fornire consulenza online e favorire l’incontro online delle imprese che partecipano al progetto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap