News / Archivio

News

Visita dell'assessora Luisa Gnecchi alla Casa Basaglia di Merano

Nell’ambito delle competenze sul lavoro e sulle cooperative l’assessora Luisa Gnecchi ha incontrato nei giorni scorsi il prof. Lorenzo Torresini, psichiatra, fondatore della “Casa Basaglia” a Merano, con cui ha affrontato i problemi di sviluppo della cooperativa di lavoro che è stata fondata per impegnare i pazienti dell’istituzione psichiatrica.

L’Assessora ha espresso grande fiducia nell’ergoterapia, nel beneficio che un lavoro creativo e regolare può apportare a persone con disabilità mentali. Anche se la pedagogia del lavoro era già presente in passato nelle strutture manicomiali, questa non è da considerarsi un retaggio ma ancora una risorsa, una sfida, in cui si misurano le capacità del movimento fondato da Basaglia di crescere, superare contrapposizioni riduttive tra vecchio e nuovo, di inserirsi in una dimensione storica di più ambio respiro.

Da un’accezione clinica, repressiva e riduttiva del lavoro come strumento terapeutico ad un’accezione aperta, potenzialmente ristrutturata, implicante una reale sfida e che rappresenta una decisa risorsa per la reintegrazione nel mondo della produzione e degli scambi e per la produzione e riproduzione di soggettività.

In questo quadro di riferimento l’assessora Gnecchi e il prof. Torresini hanno concordato un monitoraggio dell’attività e un programma di sviluppo della cooperativa, che allo stato attuale conta 34 dipendenti.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap