News / Archivio

News

Quanti musei si nascondono nel Museo archeologico?

In occasione delle iniziative nate per sostenere l’apertura dei negozi il sabato pomeriggio a Bolzano, il Museo archeologico provinciale vuole offrire a tutti i cittadini curiosi o semplicemente interessati la possibilità di conoscere meglio il proprio patrimonio nascosto. Si comincia domani, sabato 6 marzo. Al Museo di scienze naturali, invece, i bambini potranno giocare gratuitamente.

Una parte consistente della collezione esposta nel Museo Archeologico provinciale è poco conosciuta ai più. Si tratta di reperti rinvenuti in numerosi siti del territorio provinciale che testimoniano la presenza e gli stili di vita degli uomini vissuti in Alto Adige dal tardo paleolitico all’alto medioevo.

Tutti i sabati pomeriggio di marzo, a cominciare da domani, le guide del museo proporranno percorsi a tema a partire dalle ore 14 fino alle 18. Si parlerà di aspetti particolari della vita degli uomini nell’antichitá, sarà possibile scoprire quanti racconti diversi si nascondano dietro una collezione archeologica. I temi proposti questo mese: Culti, offerte, dei e Dalla selce al ferro. Attrezzi al passo coi tempi.
Le guide partiranno ogni ora e saranno offerte sia in lingua italiana che tedesca. La guida è gratuita, vi si accede pagando semplicemente il biglietto di ingresso. Non è necessaria la prenotazione.

Domani inoltre, tra le 15 e le 18, al Museo di Scienze naturali in via Bottai 1 i bambini potranno giocare gratuitamente all'interno del Museo, mentre i genitori si dedicano alla visita della struttura o agli acquisti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap