News / Archivio

News

Le decisioni della II Commissione tutela del paesaggio

La II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio si è riunita martedì 9, tra i vari punti all'ordine del giorno figuravano la realizzazione di un sentiero culturale e naturalistico a Solda e l'ampliamento dell'impianto di risalita "Piz Sorega" in val Badia.

La Commissione ha dato l'ok alla realizzazione di un sentiero cultural-naturalistico a Solda. Il progetto è stato presentato dalla locale sezione del Hgv-Unione albergatori. A Solda esiste già un sentiero della lunghezza di circa 7 chilometri, ma per renderlo più attrattivo e a misura di bambino, si sono rese necessarie delle modifiche. La passeggiata verrà allargata, e sarà percorribile anche nei mesi invernali. Visto che il sentiero attraversa con una pista da sci, è previsto un sottopassaggio lungo circa 20 metri, per fare in modo che sciatori ed escursionisti non rischino di incrociarsi pericolosamente.

Dalla II Commissione è poi arrivato un parere positivo all'ampliamento della portata dell'impianto di risalita "Piz Sorega", nel Comune di Badia. Il progetto è stato presentato dalla "Grandi Funivie Alta Badia S.p.A." e utilizza il tragitto già esistente. I tralicci di sostegno saranno nuovi, ma numericamente inferiori rispetto ad oggi. Nel progetto l'altezza prevista è di 25 metri, ma la commissione ha deciso che, se le condizioni tecniche lo permetteranno, i tralicci dovranno essere più bassi. L'organo legislativo ha espresso qualche dubbio anche in merito alle caratteristiche estetiche della stazione a monte. Nonostante il parere di massima sia positivo, la società "Grandi Funivie Alta Badia" dovrà riproporre il progetto apportandovi le necessarie modifiche.Via libera, inoltre, per il risanamento e ampliamento della strada d'accesso Unterrain nel Comune di Naz Sciaves.

Per quanto riguarda invece i progetti bocciati dalla Commissione provinciale per la tutela del paesaggio, da sottolineare quelli presentati dal Consorzio di Bonifica della Venosta riguardante l'asfaltatura della strada "Saibling" a Lasa, e quello presentato da un consorzio composto dai comuni di Brunico, Perca, Gais e Campo Tures, che prevedeva la sistemazione della strada di campagna che da Gais porta a Perntal.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap