News / Archivio

News

"Abitare e studiare in Alto Adige"

La ricerca di un alloggio rappresenta uno dei maggiori crucci per gli studenti. Anche in Alto Adige le soluzioni migliori sono spesso rappresentate da collegi e studentati. In una nuova brochure bilingue pubblicata dall'Ufficio assistenza scolastica e universitaria, sono racchiuse tutte le offerte abitative.

Attualmente, in Provincia di Bolzano, sono attivi 9 studentati, che possono dare ospitalità a 285 persone. Sei strutture hanno sede nel capoluogo, le altre tre a Bressanone. Oltre alla descrizione di studentati, collegi e convitti, all'interno della brochure si possono trovare molte altre informazioni utili: dai costi, alle condizioni per avere diritto ad un alloggio, alla documentazione da presentare per la richiesta di una sovvenzione o di un contributo. Gli studentati sono facilmente individuabili, così come la loro distanza dalle rispettive sedi universitarie, grazie alla presenza di due piccole piantine delle città di Bolzano e Bressanone.

La brochure "Abitare e studiare in Alto Adige" si può ritirare gratuitamente presso l'Ufficio provinciale assistenza scolastica e universitaria di via Andreas Hofer 18 a Bolzano. E' possibile prenotarne una copia tramite richiesta telefonica al numero 0471-413303, oppure tramite il sito internet www.provincia.bz.it/schulfuersorge-berufsberatung.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap