News / Archivio

News

Comunità terapeutica di Monte S. Giuseppe a Lagundo

In relazione alle notizie apparse oggi sulla stampa locale riguardo alla struttura che ospita a Lagundo la comunità di riabilitazione di Monte S. Giuseppe l’Assessorato provinciale alla sanità ed al servizio sociale ha diramato una nota nella quale specifica alcuni aspetti riguardanti i lavori di risanamento e la ristrutturazione del Centro.

Il programma di ristrutturazione per la comunità di riabilitazione di Monte S. Giuseppe, la più conosciuta delle strutture riabilitative per persone in stato di tossicodipendenza in provincia di Bolzano, gestita dall’Associazione “La strada – der Weg”, prevede lavori di risanamento per i danni causati dall’incendio del tetto e sottotetto della fine del 2003 e lavori per la messa in sicurezza dello stabile che non ottempera ai criteri di sicurezza e di agibilità previsti dalla normativa provinciale e nazionale.

La Giunta provinciale, nella seduta di lunedì, ha approvato tali lavori urgenti di ristrutturazione, che non saranno procrastinati, in quanto necessari ed assolutamente urgenti per garantire la sicurezza dei pazienti.

La ristrutturazione completa della struttura, del costo di € 2,5 milioni non verrà invece effettuata anche perché si pensa di trasferire la riabilitazione presso altre due strutture, una situata a Renon e l’altra al Colle sopra Bolzano, che verranno ristrutturate nei prossimi anni, tenendo conto anche delle nuove esigenze per la riabilitazione dei tossicodipendenti e delle nuove modalità di trattamento.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap