News / Archivio

News

Il 14 aprile convegno a Bolzano sul "free software"

In Europa il cosiddetto "software libero" prende sempre più piede, e lo fa anche nel campo dell'istruzione. Spicca, da questo punto di vista, l'esempio del ministero austriaco per la formazione, la scienza e la cultura, che ha dato vita al progetto "Aosc" (Austrian Open Source Certificate". Mercoledì prossimo 14 aprile, l'Istituto Tecnico Industriale "Max Valier" di Bolzano organizza il primo convegno in Alto Adige sull'Aosc.

Il progetto "Aosc" organizza e finanzia corsi di formazione e specializzazione per studenti e insegnanti nel campo del free software, e offre anche la possibilità di ottenere una certificazione per l'utilizzo di programma e sistemi operativi.

L'Istituto Tecnico Industriale "Max Valier" e l'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato "Johann Kravogl", organizzano a Bolzano un convegno interamente dedicato al progetto "Aosc", e alla certificazione per il suo utilizzo. Nel corso della giornata interverranno diversi esperti, sia altoatesini che stranieri, i quali illustreranno caratteristiche e dettagli del software libero. Il convegno avrà inizio alle 9.30, e si concluderà alle 17.15.

I media sono invitati a partecipare

alla giornata-Aosc sul software libero

di mercoledì 14 aprile a partire dalle 9.30

presso la sede degli istituti "Max Valier" e "Johann Kravogl" in via Sorrento 20 a Bolzano

e a darne notizia.

Il programma del convegno, e altre informazioni, si possono trovare sul sito internet www.gobbz.org/?q=node/view/1

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap