News / Archivio

News

"Uno sguardo al femminile" - conferenza al Museo Archeologico

Giovedì 15 aprile alle ore 20, presso il Museo Archeologico provinciale di Bolzano, l'archeologa Chiara Garattini terrà una conferenza dal titolo "Infanzia invisibile. Donne in lutto" sulle sepolture infantili in ambito domestico nell'arco alpino tra il IV secolo a.c. e il IV secolo d.c.

Il Museo Archeologico provinciale organizza con scadenza regolare serate su temi legati al mondo femminile, seguendo le tracce delle donne nella preistoria e nella protostoria. "Uno sguardo al femminile" vuole creare la possibilità di scoprire contesti ancora poco noti e di rompere schemi interpretativi ormai consolidati. Giovedì 15 aprile alle ore 20, presso il Museo Archeologico provinciale di via Museo 43 a Bolzano è in programma una conferenza con diapositive dal titolo "Infanzia invisibile. Donne in lutto" sulle sepolture infantili in ambito domestico nell'arco alpino, nel periodo di tempo compreso tra il IV secolo a.c. e il IV secolo d.c. L’usanza di deporre gli infanti deceduti all’interno o nei pressi delle abitazioni è propria di numerose popolazioni già dall’età preistorica. Le Alpi medio-orientali si sono rivelate particolarmente predisposte a questo tipo di sepolture. Quale significato poteva avere questa scelta inusuale? Quale mentalità e quali ideologie, anche sociali, ci rivela? Come venivano considerati nell’antichità i neonati ed altre categorie “ai margini”, quali ad esempio donne e bambini? A queste domande risponderà Chiara Garattini, archeologa e ricercatrice presso la National University of Ireland di Maynooth. La conferenza si svolgerà in lingua italiana. L'ingresso è libero.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap